Convegno del GDS di Neuroftalmologia SIN

L’OCCHIO UNA FINESTRA NEL CERVELLO

RAZIONALE

Negli ultimi 20 anni, la ricerca si è incentrata sullo sviluppo dell’imaging retinico come fonte di potenziali biomarcatori per il morbo di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. Il morbo di Alzheimer (AD) è una delle principali malattie neurodegenerative nel mondo. Sfortunatamente, l’AD condivide molte somiglianze con altre demenze nelle fasi iniziali, il che impedisce un’accurata diagnosi.

Pertanto, è urgente trovare biomarcatori per consentire la diagnosi precoce della malattia.

Vi sono prove scientifiche crescenti che evidenziano le somiglianze tra l’occhio e altre strutture del SNC, suggerendo che le conoscenze acquisite nella ricerca sugli occhi potrebbero essere utili per la ricerca e la diagnosi dell’AD.

Ad esempio, la retina e il nervo ottico sono considerati parte del sistema nervoso centrale e il loro danno può provocare la degenerazione degli assoni retrograda e anterograda, nonché un’aggregazione proteica anormale.

L’imaging retinico non invasivo può rilevare i cambiamenti strutturali associati al morbo di Parkinson (PD) ed ai parkinsonismi atipici e può rappresentare un nuovo biomarcatore per il rilevamento della malattia.

Il convegno del GDS di Neuroftalmologia SIN vuole inoltre richiamare, con una breve sessione dedicata, l’attenzione dei neurologi sulla variabilità della presentazione clinica e sulle nuove indicazioni terapeutiche della Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber, malattia “genetica” che è anche interessante paradigma dell’importantissima influenza dei meccanismi epigenetici, tuttora in gran parte non noti, sullo sviluppo di una malattia “geneticamente determinata”.

È prevista la partecipazione di 100 discenti: Neurologi, Ortottisti, Oftalmologi, Psicologi, Genetisti, Biologi e tecnici di Neurofisiopatologia.

 

Marcello Romano Coordinatore GDS Neuro Oftalmologia SIN 

FACULTY

Maria Albanese            Roma

Piero Barboni               Bologna

Alfredo Berardelli          Roma

Filippo Brighina             Palermo

Gabriella Cammarata    Milano

Salvatore Cottone         Palermo

Fabio Massimo Corsi    Roma

Anna Maria De Negri    Roma

Alberto La Mantia         Palermo

Chiara La Morgia          Bologna

Daniele Lo Coco           Palermo

Paula Morandi              Roma

Giovanni Mostile           Catania

Olimpia Musumeci        Messina

Alessandra Nicoletti      Catania

Marco Onofrj                Pescara

Vincenzo Parisi             Roma

Tommaso Piccoli          Palermo

Antonino Pioppo           Palermo

Marina Rizzo                Palermo

Marcello Romano         Palermo

Alessandra Rufa           Siena

Stefano Tamburin         Verona

Salvatore Torregrossa   Palermo

Antonio Toscano          Messina

Valeria Tugnoli             Ferrara

Maurizio Versino           Milano

Mario Zappia                Catania